Letteratura italiana: Medioevo e Rinascimento (B-KUL-F0XS1A)

6 ECTSItaliano39 First term
This course is taught this academic year, but not next year. This course is taught this academic year, but not next year.
POC Taal- en letterkunde

Scopo di questo corso è lo studio scientifico attivo e approfondito di un argomento di letteratura italiana del Medioevo e del Rinascimento e di raggiungere nel corso di questo studio una comprensione approfondita di alcune caratteristiche fondamentali della letteratura medievale e rinascimentale e delle metodologie necessarie per lo studio della letteratura di quel periodo.

Il corso si rivolge a studenti che hanno conseguito il Bachelor in linguistica e letteratura (Taal- en Letterkunde), con italiano come una delle due lingue), o una laurea equivalente.

Activities

6 ects. Letteratura italiana : Medioevo e Rinascimento (B-KUL-F0XS1a)

6 ECTSItaliano39 First term
POC Taal- en letterkunde

Nel corso verrà data particolare attenzione ad un argomento specifico (un autore, un’opera, un periodo, un aspetto specifico) della letteratura italiana medievale e rinascimentale, che viene affrontato da ottiche sia testuali sia contestuali (es. La Commedia di Dante e la filosofia del suo tempo, la novellistica fra Giovanni Boccaccio e Franco Sacchetti e i rapporti fra umanesimo e letteratura volgare, il concetto del “bello” nelle poetiche e nella poesia del Cinquecento,…).

Manuale, letteratura primaria e secondaria.

Si tratta di un corso di letteratura italiana, che viene insegnato interamente in italiano.

Evaluation

Evaluation: Letteratura italiana: Medioevo e Rinascimento (B-KUL-F2XS1a)

Type : Examen tijdens de examenperiode
Description of evaluation : Mondeling
Type of questions : Open vragen
Learning material : Geen